@inbook{c6373213ff034809948d440843fc06c8,
title = "LA GRAN CORTE DEI CONTI NE{\textquoteright} DOMINI AL DI L{\`A} DEL FARO E IL NUOVO MODELLO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI DI CONTROLLO AMMINISTRATIVO-CONTABILE NELLA SICILIA DELL{\textquoteright}800",
keywords = "La formazione dello Stato Moderno passa anche attraverso l{\textquoteright}esercizio da parte di specifici organi giurisdizionali del controllo contabile, amministrativo e di legalit{\`a} nei confronti dei pubblici ufficiali e di tutti coloro che a qualsiasi titolo gestiscono denaro pubblico. l'A. ricostruisce il processo politico e amministrativo che porta nel 1818 all'istituzione della Gran Corte dei conti in Sicilia e al suo consolidamento amministrativo, La formazione dello Stato Moderno passa anche attraverso l{\textquoteright}esercizio da parte di specifici organi giurisdizionali del controllo contabile, amministrativo e di legalit{\`a} nei confronti dei pubblici ufficiali e di tutti coloro che a qualsiasi titolo gestiscono denaro pubblico. l'A. ricostruisce il processo politico e amministrativo che porta nel 1818 all'istituzione della Gran Corte dei conti in Sicilia e al suo consolidamento amministrativo",
author = "Antonino Giuffrida",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "978-88-96661-32-1",
series = "Mediterranea : ricerche storiche. Quaderni",
pages = "77--111",
booktitle = "Storia e attualit{\`a} della Corte dei conti Atti del Convegno di studi Palermo, 29 novembre 2012",
}