Abstract
il saggio analizza la figura del dirigente/datore di lavoro pubblico, alla luce dei reenti sviluppi del processo di privatizzazione del pubblico impiego. In particolare, vengono esaminate, con taglio critico e con attenzione alle sollecitazioni provenienti dalla giurisprudenza costituzionale e ordinaria, le innovazioni introdotte dalla "riforma Brunetta". Il saggio contiene altresì una riflessione sui possibili modelli di sviluppo della disciplina dei poteri datoriali nel settore pubblico.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 87-158 |
Numero di pagine | 72 |
Rivista | GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
Volume | 1/2010 |
Stato di pubblicazione | Published - 2010 |