La distinzione tra lingua e linguaggio e la riflessione wittgensteiniana su Sprache

Risultato della ricerca: Other

Abstract

In questo articolo si sostiene che la distinzione tipica delle lingue romanza tra lingua e linguaggio sia d'ostacolo per la comprensione dell'uso che Wittgenstein fa del termiche Sprache costringendo di volta in volta a tradurre in un modo e nell'altro. Un 'evidenza del problema è dato nelle variabilità in cui il termine anche in contesti simili viene tradotto. Il problema non è di natura lessicografica ma relativo ad una differente ipotesi sul rapporto che lega lingua e linguaggio, intesi come una relazione ciò che è culturale (la lingua) e ciò che natuarale (facoltà di linguaggio). Distinzione che anche sulla base della riflessione wittgesteiniana andrebbe ripensata.
Lingua originaleItalian
Pagine193-208
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo