Abstract
La contribuzione per il finanziamento dell''indennità di malattia ha costituito oggetto di orientamenti oscillanti in giurisprudenza. Ad una tesi risalente, che escludeva dall''obbligo i datore di lavoro che già corrispondono la retribuzione ai dipendenti ammalati, senza gravare sulle finanze dell''Inps, ne è seguita un''altra, che impone anche in questa ipotesi il pagamento dei contributi. Il saggio ricostruisce dal punto di vista della conformità all''art. 38 Cost. entrambe le tesi, pervenendo alla conclusione che un''estensione indiscriminata dell''obbligo contributivo, pur in un''ottica non meramente assicurativa, non sarebbe rispettosa dei principi costituzionali
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Diritto privato : studi in onore di Antonio Palazzo - volume terzo - proprietà e rapporti obbligatori |
Pagine | 437-453 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Published - 2009 |