@inbook{f0732fb08d904d28b5fd6d40de18e31d,
title = "La disciplina tedesca (e quella austriaca) sull'ordine di protezione europeo e sulla tutela della vittima",
abstract = "La Direttiva 2011/99/UE, inserendosi nel contesto delle azioni dell'Unione europea in materia di tutela delle vittime, ha previsto il c.d. ordine di protezione europeo: misura volta ad assicurare la protezione della persona offesa dal reato, a prescindere dallo Stato membro in cui essa si trovi. Nel dare seguito alla direttiva, i diversi Paesi hanno adottato soluzioni parzialmente differenti. Il contributo si incentra sulla disciplina introdotta in Germania e in Austria, dove la corrispondente riforma si colloca nel quadro di peculiari scelte normative di fondo, inerenti al ruolo della vittima nel processo penale.",
author = "Lucia Parlato",
year = "2016",
language = "Italian",
isbn = "978 88 921 0325 2",
series = "PROCEDURA PENALE. COMMENTI",
pages = "193--230",
booktitle = "L'ordine europeo di protezione. La tutela delle vittime di reato come motore della cooperazione giudiziaria",
}