La dimensione economica dello sport nelle politiche dell'UE: diritto antitrust e diritti televisivi

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Come è noto, gli avvenimenti sportivi sono commercializzati su una pluralità di mercati ed è sotto questo aspetto che possono costituire attività economica. Lo sport, dunque, può rientrare nell’art. 107 TFUE, nel senso che i divieti e i limiti ivi previsti si applicano anche agli aiuti pubblici aventi per destinatari le società sportive, come è dimostrato dalle procedure di infrazione aperte di recente dalla Commissione. Tuttavia, l'aiuto di Stato per piccoli club amatoriali o società no profit è sempre ammesso, così come è generalmente ammesso1 l'aiuto per infrastrutture sportive con un bacino d'utenza puramente locale. Anzi la Commissione “capisce l'importanza dei aiuti pubblici allo sport di base, ed è a favore di un tale sostegno, se fornito in conformità del diritto comunitario”. Ma lo sport in sé considerato non costituisce una causa di automatica compatibilità di ogni possibile aiuto.
Lingua originaleItalian
Numero di pagine16
RivistaGIUSTIZIASPORTIVA.IT
Stato di pubblicazionePublished - 2015

Cita questo