La difficile attuazione degli istituti di semplificazione documentale. Il caso dell'autocertificazione.

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Vengono indagate sia le ragioni del fallimento della l. 15 del 1968 che disciplinava, per la prima volta, in modo compiuto alcuni strumenti di semplificazione documentale e tra questi l’autocertificazione. Nozione con la quale si indicano quegli istituti che consentono al cittadino di “sostituire” con una propria dichiarazione un atto amministrativo di certezza pubblica. Sia le cause delle significative difficoltà che l’stituto, nella sua evoluzione normativa (dalla l. n. 241/90; l. n. 403/ 1998; t.u. n. 445/2000, fino al recente decreto 112 del 2008), ancora oggi incontra, nonostante gli indubbi anticorpi approntati dallo stesso legislatore.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)603-618
RivistaNUOVE AUTONOMIE
Volume3-4/2008
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo