Abstract
L''articolo propone l''enucleazione dalla produzione scientifica di Gino Corallo di una concezione della didattica coerente con la sua pedagogia. A partire sia dai presupposti pedagogici e filosofici del pedagogista siciliano, sia dal contributo offerto dalla psicologia dell''apprendimento e dalle sperimentazioni in campo scolastico si giunge alla definizione dei principi della didattica coralliana attraverso gli scritti che sono citati nel corso dell''esposizione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 101-134 |
Numero di pagine | 33 |
Rivista | PEDAGOGIA E VITA |
Volume | 5-6 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |