Abstract
Il cinquantennio che va dalla Guerra franco-prussiana alla conclusione della Grande guerra e all'avvento del fascismo in Italia contrassegnano una fase nuova nel costituirsi dell'ideologia della nazione e del carattere dei popoli. Il volume raccoglie saggi che documentano, discutono e problematizzano la funzione della produzione artistica e culturale e dei dispositivi a essa connessi, nella costruzione e nel consolidamento di quelle ideologie e di quei sentimenti nazionalistici e xenofobi che, se non sono stati causa diretta della guerra, hanno creato consenso nell'opinione pubblica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 9-15 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | INVERBIS |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |