TY - JOUR
T1 - La Corte di cassazione tra aspirazioni garantiste e perduranti insensibilità verso il giusto processo d’appello
AU - Chinnici, Daniela
AU - Livreri, Daniele
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Il commento alla sentenza, dopo un breve cenno sui requisiti del reato di associazione per delinquere, affronta la questione delle conseguenze della omessa valutazione delle memorie difensive, nonché la questione dei termini per il deposito delle stesse innanzi alla Corte di cassazione; infine ci si sofferma sull'utilizzabilità di dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato ed utilizzate per le contestazioni dibattimentali, con una critica sulla interpretazione della disciplina che, nel caso concreto, nega spazio alla legittima aspettativa difensiva dell'imputato.
AB - Il commento alla sentenza, dopo un breve cenno sui requisiti del reato di associazione per delinquere, affronta la questione delle conseguenze della omessa valutazione delle memorie difensive, nonché la questione dei termini per il deposito delle stesse innanzi alla Corte di cassazione; infine ci si sofferma sull'utilizzabilità di dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato ed utilizzate per le contestazioni dibattimentali, con una critica sulla interpretazione della disciplina che, nel caso concreto, nega spazio alla legittima aspettativa difensiva dell'imputato.
KW - Processo d'appello - Giusto processo - Delitti associativi - Dichiarazioni dell'imputato - Cognizione del giudice di seconda istanza
KW - Processo d'appello - Giusto processo - Delitti associativi - Dichiarazioni dell'imputato - Cognizione del giudice di seconda istanza
UR - http://hdl.handle.net/10447/102205
M3 - Article
VL - 2
SP - 623
EP - 638
JO - ARCHIVIO PENALE
JF - ARCHIVIO PENALE
SN - 0004-0304
ER -