Abstract
La proposta presenta aspetti della comunicazione interculturale che dovrebbero essere presi in considerazione nell'ambito dei corsi di formazione dei mediatori linguistici nonchè dell'interpretariato presso i servizi pubblici. Il contributo si sofferma in particolare sui modelli di comunicazione interculturale tradizionali e introduce il modello di Richard Lewis attualmente poco considerato nell'ambito in questione.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | L'interprete giuridico. profilo professionale e metodologie di lavoro. |
Pagine | 135-152 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |