La committenza dei Ventimiglia nella città demaniale di Cefalù: architettura e città (XIII-XVI secolo)

Risultato della ricerca: Articlepeer review

Abstract

Il testo indaga sui Ventimiglia, un’importante famiglia aristocratica di origine ligure, protagonista di larga parte della storia siciliana medievale, con la finalità di approfondire il legame tra il casato e la città di Cefalù, posta sulla costa tirrenica della Sicilia.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)159-161
Numero di pagine3
RivistaBollettino del Centro Studi per la Storia dell’Architettura
VolumeUnico
Stato di pubblicazionePublished - 2007

Cita questo