TY - CHAP
T1 - La chiesa dell'Addolorata (Ragusa)
AU - Armetta, Antonella
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Esempio unico nell’area iblea, con il suo impianto planimetrico originale e alcune soluzioni stereotomiche “moderne” , la chiesa dell’Addolorata, costruita alla fine del 1799, ha posto numerosi quesiti sulla sua attribuzione, che solo recentemente hanno trovato plausibili risposte.
AB - Esempio unico nell’area iblea, con il suo impianto planimetrico originale e alcune soluzioni stereotomiche “moderne” , la chiesa dell’Addolorata, costruita alla fine del 1799, ha posto numerosi quesiti sulla sua attribuzione, che solo recentemente hanno trovato plausibili risposte.
UR - http://hdl.handle.net/10447/95332
M3 - Other chapter contribution
SN - 978-88-98546-02-2
T3 - Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
SP - 94
EP - 96
BT - Stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo
ER -