TY - JOUR
T1 - La catalogazione degli strumenti musicali inSicilia: l’elaborazione della scheda sperimentale SM della RegioneSiciliana
AU - Di Stefano, Giovanni Paolo
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Il Centro Regionale per l’Inventario,la Catalogazione e la Documentazionegrafica, fotografica, aerografica,fotogrammetrica e audiovisiva dellaRegione Siciliana (CRICD), incollaborazione con il Dipartimento distudi greci, latini e musicali “Aglaia”dell’Università di Palermo ha elaborato,nell’ambito della propria attivitàistituzionale, un tracciato informaticospecifico destinato alla catalogazionedegli strumenti musicali, basato suglistandard ICCD. Lo stesso progetto hapermesso di compiere una mappaturadelle collezioni pubbliche e private distrumenti musicali sul territoriosiciliano, di redigere una serie di listeterminologiche di controllo e divocabolari per i compilatori. È statoinfine pubblicato un catalogo scientificorelativo a circa cento strumenti diinteresse storico ed etnograficoindividuati durante il lavoro dimappatura.
AB - Il Centro Regionale per l’Inventario,la Catalogazione e la Documentazionegrafica, fotografica, aerografica,fotogrammetrica e audiovisiva dellaRegione Siciliana (CRICD), incollaborazione con il Dipartimento distudi greci, latini e musicali “Aglaia”dell’Università di Palermo ha elaborato,nell’ambito della propria attivitàistituzionale, un tracciato informaticospecifico destinato alla catalogazionedegli strumenti musicali, basato suglistandard ICCD. Lo stesso progetto hapermesso di compiere una mappaturadelle collezioni pubbliche e private distrumenti musicali sul territoriosiciliano, di redigere una serie di listeterminologiche di controllo e divocabolari per i compilatori. È statoinfine pubblicato un catalogo scientificorelativo a circa cento strumenti diinteresse storico ed etnograficoindividuati durante il lavoro dimappatura.
KW - Organologia
KW - catalogazione
KW - strumenti musicali
KW - Organologia
KW - catalogazione
KW - strumenti musicali
UR - http://hdl.handle.net/10447/53875
UR - http://riviste.paviauniversitypress.it/index.php/phi/article/view/08-03-SMO-0414
M3 - Article
VL - 8
SP - 231
EP - 239
JO - PHILOMUSICA ON-LINE
JF - PHILOMUSICA ON-LINE
SN - 1826-9001
ER -