TY - BOOK
T1 - La Calabria e le biennali di Monza
AU - Carbone, Grazia Serena
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Nel 1923 si inaugura la Prima Mostra Internazionale delle Arti Decorative nella Villa Reale di Monza. La mostra, organizzata come una biennale fino al 1927, nel 1930 diventa Triennale e dal 1933 si trasferirà a Milano, dove tutt'oggi viene realizzata e mantiene il fascino di un'istituzione che ha contribuito a scrivere la storia del design italiano. E', infatti, a Monza che ha inizio l'avventura del made in Italy, insieme alla trasformazione dell'oggetto da bene di uso comune a bene di lusso, da pezzo unico a seriale in virtù del passaggio dalla produzione artigianale a quella industriale: è nel contesto di queste oscillazioni di gusto, di economia e di struttura sociale che si collocano l'esperienza e le vicende della Calabria a Monza.
AB - Nel 1923 si inaugura la Prima Mostra Internazionale delle Arti Decorative nella Villa Reale di Monza. La mostra, organizzata come una biennale fino al 1927, nel 1930 diventa Triennale e dal 1933 si trasferirà a Milano, dove tutt'oggi viene realizzata e mantiene il fascino di un'istituzione che ha contribuito a scrivere la storia del design italiano. E', infatti, a Monza che ha inizio l'avventura del made in Italy, insieme alla trasformazione dell'oggetto da bene di uso comune a bene di lusso, da pezzo unico a seriale in virtù del passaggio dalla produzione artigianale a quella industriale: è nel contesto di queste oscillazioni di gusto, di economia e di struttura sociale che si collocano l'esperienza e le vicende della Calabria a Monza.
KW - Biennali di Monza
KW - Calabria
KW - artigianato artistico
KW - botteghe d'arte.
KW - Biennali di Monza
KW - Calabria
KW - artigianato artistico
KW - botteghe d'arte.
UR - http://hdl.handle.net/10447/194858
M3 - Other report
SN - 9788890212604
BT - La Calabria e le biennali di Monza
PB - Alfa Gi Produzioni Editoriali Integrate srl
ER -