@book{a75b8481ef9347efbf2b9b84621c2d5e,
title = "L{\textquoteright} A B S I D E. COSTRUZIONE E GEOMETRIE",
abstract = "Le absidi costituiscono solitamente la prima parte di una fabbrica che viene posta in opera. L'aspettativa di tempi lunghi del cantiere spinge a realizzare immediatamente opere fastose e decorate in grado di gratificare committenti che non vedranno mai conclusi i lavori. Dal punto di vista geometrico i progetti prodotti nell'Europa del Sud hanno seguito, nei secoli, schemi per lo pi{\`u} convenzionali (strutture semicircolari, quadrangolari o generate da poligoni ottagonali) ma non mancano le eccezioni e i tentativi di definire soluzioni alternative (valgano per tutte la struttura treboladas castigliane, la scelta di usare l'abside come base per un campanile o le conformazioni derivanti da poligoni eccentrici) e sarebbe interessante comprendere se queste soluzioni anomale siano frutto di un dibattito.",
author = "Domenica Sutera and Rosario Nobile",
year = "2015",
language = "English",
isbn = "978-88-98546-34-3",
series = "TRACCIATI. STORIA E COSTRUZIONE NEL MEDITERRANEO",
publisher = "Edizioni Caracol",
}