TY - CHAP
T1 - L’introduzione dei laboratori didattici nell’insegnamento universitario della Chimica in Europa e in ItaliaIl contributo di Stanislao Cannizzaro e dei suoi allievi
AU - Zingales, Roberto
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - Tra la fine del settecento e la prima metà si completò quel profondo processo che trasformò la Chimica da arte pratica al servizio di discipline più nobili, come la medicina, la farmacia, la metallurgia, in una scienza vera e propria, pienamente autonoma e saldamente fondata su basi numeriche. Questa trasformazione fu, in larga parte, il risultato dell’accurata e rigorosa attività sperimentale di molti scienziati di diversi paesi, che fornirono un fondamento teorico all’approccio fenomenologico che caratterizzava la disciplina. L’introduzione di corsi di laboratorio per studenti fu uno dei punti qualificanti della grande riforma della didattica e dell’organizzazione dei corsi che ebbe luogo nelle Università europee nel corso del XIX secolo. Se ne ripercorrono qui le tappe principali, con particolare attenzione a quello che avvenne in Italia.
AB - Tra la fine del settecento e la prima metà si completò quel profondo processo che trasformò la Chimica da arte pratica al servizio di discipline più nobili, come la medicina, la farmacia, la metallurgia, in una scienza vera e propria, pienamente autonoma e saldamente fondata su basi numeriche. Questa trasformazione fu, in larga parte, il risultato dell’accurata e rigorosa attività sperimentale di molti scienziati di diversi paesi, che fornirono un fondamento teorico all’approccio fenomenologico che caratterizzava la disciplina. L’introduzione di corsi di laboratorio per studenti fu uno dei punti qualificanti della grande riforma della didattica e dell’organizzazione dei corsi che ebbe luogo nelle Università europee nel corso del XIX secolo. Se ne ripercorrono qui le tappe principali, con particolare attenzione a quello che avvenne in Italia.
UR - http://hdl.handle.net/10447/102025
M3 - Chapter
SN - 978-88-495-2778-0
SP - 9
EP - 42
BT - FRANCESCO MAURO UN CHIMICO LUCANO
ER -