Abstract
La presenza della musica italiana nel Dictionnaire de musique di Rousseau viene considerata in questo articolo 1) per l’uso della terminologia musicale in lingua italiana; 2) all’interno di caratteristiche “nazionali” che l’oppongono specialmente a quella francese; 3) per il suo ruolo storico tra degrado e rinascita 3) per le qualità estetiche e il senso filosofico ch’essa assume nel pensiero dell’ultimo Rousseau.
Lingua originale | French |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Pismo Diagonali |
Pagine | 1-12 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |