Abstract
Il contributo racconta l'esperienza del Laboratorio di stereotomia svoltosi presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo nel mese di aprile del 2016. A un breve ragionamento introduttivo sulla valenza al contempo didattica e di ricerca dell'esperienza svolta, segue una puntuale spiegazione delle procedure e dell'iter seguito per la realizzazione di un modello in scala 1:2 della volta a cinque chiavi presente nella chiesa di Santa Maria della Catena, scelta come caso studio.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Costruire in pietra, pratica e storia. Il laboratorio di stereotomia – Palermo 2016 |
Pagine | 63-72 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Published - 2016 |