Abstract
Le città hanno da sempre custodito le loro possibili configurazioni, forme ed immagini che, molto spesso, non sono venute a conoscenza dei più. I progetti realizzati a seguito di concorsi di idee hanno relegato le proposte degli esclusi in un 'dimenticatoio' che oggi, mostrandosi, rivelandosi, appare costituito da pezzi di una città che forse avremmo desiderato, veri e propri frammenti, questi, del rapporto tra utopia e realtà che da sempre attraversa le discipline dell'architettura e dell'urbanistica.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Le vie dei mercanti. Rappresentazione come governo della modificazione |
Pagine | 477-481 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Published - 2005 |