TY - JOUR
T1 - Kjetil FALLAN, Design History. Understanding Theory and Method, Berg, Oxford – New York 2010
AU - Russo, Dario
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Design History. Understanding Theory and Method fa il punto sulla storia del design, un fenomeno relativamente recente, che ha raggiunto un livello di professionalità, organizzazione e istituziona-lizzazione molto meno rilevante in rapporto ad altre discipline (umanistiche) più consolidate. Come disciplina accademica, prende campo principalmente in Gran Bretagna, tuttora considerata il cuo-re della storia del design. Qui, dagli anni settanta, molti politecnici e scuole d’arte hanno attivato corsi in Storia del design, per coadiuvare i propri programmi didattici d’arte e design. Nel 1977 è stata fondata la Design History Society; e nel 1988, lanciato il “Journal of Design History”: una ri-nomata e fondamentale pubblicazione. Anche gli Stati Uniti hanno contribuito a movimentare il dibattito internazionale, con il Design History Forum, fondato nel 1983 (Design Studies Forum dal 2004), la rivista “Design Issues”, lanciata nel 1984, e “Design and Culture”, la rivista del Design Studies Forum, nel 2009. In Italia, si sono svolti due importanti convegni sulla storia del design: “Tradizione e Modernismo: Design 1918/1940” (1987) e “Design: Storia e Storiografia” (1991); mentre l’Associazione Italiana degli Storici del Design è stata costituita nel 2009.
AB - Design History. Understanding Theory and Method fa il punto sulla storia del design, un fenomeno relativamente recente, che ha raggiunto un livello di professionalità, organizzazione e istituziona-lizzazione molto meno rilevante in rapporto ad altre discipline (umanistiche) più consolidate. Come disciplina accademica, prende campo principalmente in Gran Bretagna, tuttora considerata il cuo-re della storia del design. Qui, dagli anni settanta, molti politecnici e scuole d’arte hanno attivato corsi in Storia del design, per coadiuvare i propri programmi didattici d’arte e design. Nel 1977 è stata fondata la Design History Society; e nel 1988, lanciato il “Journal of Design History”: una ri-nomata e fondamentale pubblicazione. Anche gli Stati Uniti hanno contribuito a movimentare il dibattito internazionale, con il Design History Forum, fondato nel 1983 (Design Studies Forum dal 2004), la rivista “Design Issues”, lanciata nel 1984, e “Design and Culture”, la rivista del Design Studies Forum, nel 2009. In Italia, si sono svolti due importanti convegni sulla storia del design: “Tradizione e Modernismo: Design 1918/1940” (1987) e “Design: Storia e Storiografia” (1991); mentre l’Associazione Italiana degli Storici del Design è stata costituita nel 2009.
KW - Design
KW - storia
KW - Design
KW - storia
UR - http://hdl.handle.net/10447/82223
M3 - Review article
VL - Op. cit.
SP - 65
EP - 69
JO - OP. CIT.
JF - OP. CIT.
SN - 0030-3305
ER -