Abstract
La storia della presenza di K. Kerényi in Italia offre uno spaccato di storia intellettuale italiana dagli anni '30 fino ai '60, consentendo di illuminare meglio alcune correnti culturali che hanno dato vita al dibattito storico-religioso e antropologico, basti pensare alla nota "collana viola" dell'Einaudi, in cui comparvero le prime traduzioni del Kerényi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 161-170 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | IL VELTRO |
Volume | XXXVII |
Stato di pubblicazione | Published - 1993 |