Abstract
Alcuni lavori di Minissi in Sicilia rivelano una sensibilità particolare per il paesaggio e l'elemento verde, innescando un rapporto di integrazione tra architettura e ambiente circostante che va oltre la lettura storico-critica dei beni archeologici da conservare. Esso rappresenta un continuo processo di elaborazione in torno ai temi progettuali che investono sia l'elemento naturale associato secondo un rapporto di interdipendenza con il sito archeologico, sia le componenti architettoniche che vanno a interagire con il paesaggio naturalistico.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Pagine | 1277-1284 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Published - 2014 |