TY - BOOK
T1 - Ippocrate. La natura del bambino dal seme alla nascita, a cura di Franco Giorgianni.
AU - Giorgianni, Franco
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - Lo scritto ippocratico "La natura del bambino" (de genitura/de natura pueri) rappresenta una delle più complete testimonianze della medicina greca antica sulle teorie embriologiche. Esso contiene una descrizione accurata di tutte le principali fasi di sviluppo dell'embrione e poi del bambino, dalla generazione alla nascita, e si caratterizza per la concezione pangenetica del seme umano, nonché per l'idea che tanto il seme maschile quanto quello femminile contribuiscono al concepimento. Il volume, che mette la traduzione italiana dello scritto ippocratico per la prima volta a disposizione del pubblico italiano, è corredato di un'ampia introduzione (dal titolo "Alle origini dell'embriologia. Lo scritto ippocratico La natura del bambino") e di un apparato di note del Curatore: vi si dà conto delle teorie scientifiche e mediche dello scritto ippocratico, inserendolo nel contesto più ampio della medicina greca antica, nonché della questione, dibattuta tra gli studiosi moderni, del suo "autore" (indicato convenzionalmente con la sigla "C").
AB - Lo scritto ippocratico "La natura del bambino" (de genitura/de natura pueri) rappresenta una delle più complete testimonianze della medicina greca antica sulle teorie embriologiche. Esso contiene una descrizione accurata di tutte le principali fasi di sviluppo dell'embrione e poi del bambino, dalla generazione alla nascita, e si caratterizza per la concezione pangenetica del seme umano, nonché per l'idea che tanto il seme maschile quanto quello femminile contribuiscono al concepimento. Il volume, che mette la traduzione italiana dello scritto ippocratico per la prima volta a disposizione del pubblico italiano, è corredato di un'ampia introduzione (dal titolo "Alle origini dell'embriologia. Lo scritto ippocratico La natura del bambino") e di un apparato di note del Curatore: vi si dà conto delle teorie scientifiche e mediche dello scritto ippocratico, inserendolo nel contesto più ampio della medicina greca antica, nonché della questione, dibattuta tra gli studiosi moderni, del suo "autore" (indicato convenzionalmente con la sigla "C").
UR - http://hdl.handle.net/10447/69163
M3 - Book
SN - 88-389-2712-X
T3 - Il divano 285
BT - Ippocrate. La natura del bambino dal seme alla nascita, a cura di Franco Giorgianni.
PB - Sellerio
ER -