Abstract
Gli Autori illustrano un caso di ipoacusia neurosensoriale permanente rilevata all’orecchio di sinistra con un deficit uditivo pantonale pari a 70 dB. La lesione è stata determinata dallo scoppio di un petardo, lanciato in vicinanza della persona lesa. Vengono valutati i risvolti medico-legali in ambito penale e civile. Per quanto concerne la sfera penalistica l’ipotesi di reato è quella di lesione personale grave, in ragione dell’indebolimento permanente della funzione uditiva; relativamente al contesto civilistico, si pone particolare attenzione alla questione inerente al risarcimento cui il soggetto danneggiante è obbligato, considerando in particolar modo gli effetti che la lesione ha determinato nei confronti dell’integrità psicofisica e del contesto economico della persona lesa.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 280-288 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | Zacchia |
Volume | 31 |
Stato di pubblicazione | Published - 2013 |