TY - CHAP
T1 - Introduzione. Ossessione securitaria e derive razziste
AU - Pirrone, Marco Antonio
AU - Mannoia, Michele
PY - 2018
Y1 - 2018
N2 - Capitolo introduttivo al volume che presenta le prospettive teoriche e il contenuto della ricerca empirica che ha preso avvio da interrogativi che si collocano in una prospettiva di lungo periodo e di una combinazione multidimensionale di variabili legate alla percezione e al grado di conoscenza sul tema delle migrazioni, dello sfruttamento dei migranti e sul nesso tra migrazione e criminalità in sedici paesi (Albania, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica di Macedonia, Romania, Serbia e Spagna) all'interno del progettoA New form of European Citizenship in a Migration Era (NECME), finanziato dall’Unione Europea.
AB - Capitolo introduttivo al volume che presenta le prospettive teoriche e il contenuto della ricerca empirica che ha preso avvio da interrogativi che si collocano in una prospettiva di lungo periodo e di una combinazione multidimensionale di variabili legate alla percezione e al grado di conoscenza sul tema delle migrazioni, dello sfruttamento dei migranti e sul nesso tra migrazione e criminalità in sedici paesi (Albania, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica di Macedonia, Romania, Serbia e Spagna) all'interno del progettoA New form of European Citizenship in a Migration Era (NECME), finanziato dall’Unione Europea.
KW - criminalità
KW - migrazioni
KW - razzismo
KW - criminalità
KW - migrazioni
KW - razzismo
UR - http://hdl.handle.net/10447/355848
M3 - Chapter
SN - 978-88-31222-02-0
T3 - Strumenti per il Servizio Sociale
SP - 9
EP - 17
BT - RAZZISMI, INSICUREZZA E CRIMINALITÀ. RIFLESSIONI TEORICHE E DATI EMPIRICI
ER -