Abstract
È un ampio saggio introduttivo corredato da un corposo apparato bibliografico al volume Mediterraneo in armi (secc. XV-XVIII), a cura di Rossella Cancila (Palermo, Quaderni di Mediterranea, 2007, 2 volls, pp. 714), in cui l'autrice affronta in uno schema interpretativo di lungo periodo il tema della guerra nel Mediterraneo durante i secoli dell'età moderna, interpretandolo come scontro di potenze piuttosto che come conflitto di culture o di religioni. Malgrado la permanenza del conflitto, il Mediterraneo rimase pur sempre un’area di contatto tra i due mondi, una frontiera permeabile, in cui relazioni diplomatiche, scambi culturali e interessi commerciali continuarono a essere praticati.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Mediterraneo in armi (secc. XV-XVIII) |
Pagine | 7-66 |
Stato di pubblicazione | Published - 2007 |