TY - CHAP
T1 - Introduzione
AU - Catania, Carmelina Anna
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - Nel testo sono raccolte le linee di ricerca del design e il suo intervento in differenti campi, ed in particolare, nel campo ambientale, identificandolo come uno strumento flessibile e capace di adeguarsi ai mutamentidi una società costretta a confrontarsi con i problemi della riduzione delle risorse e della tutela dell’ambiente.Il libro è diviso in tre parti a cui hanno contribuito stakeholders locali, ricercatori, sociologi e docenti universitari, che hanno affrontato e si sono confrontati sul tema del rapporto tra design e ambiente.
AB - Nel testo sono raccolte le linee di ricerca del design e il suo intervento in differenti campi, ed in particolare, nel campo ambientale, identificandolo come uno strumento flessibile e capace di adeguarsi ai mutamentidi una società costretta a confrontarsi con i problemi della riduzione delle risorse e della tutela dell’ambiente.Il libro è diviso in tre parti a cui hanno contribuito stakeholders locali, ricercatori, sociologi e docenti universitari, che hanno affrontato e si sono confrontati sul tema del rapporto tra design e ambiente.
UR - http://hdl.handle.net/10447/57114
M3 - Foreword/postscript
SN - 978-88-568-4114-5
T3 - Serie di architettura e design
SP - 11
EP - 13
BT - Design, territorio e sostenibilità.
Ricerca e innovazione per la valorizzazione
delle risorse locali
ER -