TY - CHAP
T1 - INTRODUZIONE
AU - Angelini, Aurelio
PY - 2013
Y1 - 2013
N2 - Vengono presentati gli interventi resi in occasione della sesta edizione della Summer School “Migranti, Diritti Umani e Democrazia”, svoltasi nel settembre 2012. In particolare gli approfondimenti che vanno dall’autorganizzazione in altri contesti di vita all’identità di genere e solidarietà tra le donne immigrate, dal senso di comunità, rete sociale e sostegno sociale alla diaspora e mobilities, dalla gestione della salute, della maternità, delle strategie di cura dei figli alla comunicazione e mediazione culturale, dal mercato del lavoro e capitale sociale alle reti transnazionali.
AB - Vengono presentati gli interventi resi in occasione della sesta edizione della Summer School “Migranti, Diritti Umani e Democrazia”, svoltasi nel settembre 2012. In particolare gli approfondimenti che vanno dall’autorganizzazione in altri contesti di vita all’identità di genere e solidarietà tra le donne immigrate, dal senso di comunità, rete sociale e sostegno sociale alla diaspora e mobilities, dalla gestione della salute, della maternità, delle strategie di cura dei figli alla comunicazione e mediazione culturale, dal mercato del lavoro e capitale sociale alle reti transnazionali.
UR - http://hdl.handle.net/10447/82284
M3 - Foreword/postscript
SN - 978-88-548-6227-2
T3 - Sviluppo della persona ed esercizio dei diritti umani
SP - 9
EP - 18
BT - Migrazioni e differenze di genere
ER -