Abstract
La nota riferisce su alcuni interventi strutturali eseguiti nel corso dei lavori di ristrutturazione del Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, per adeguarlo alle nuove esigenze sceniche e impiantistiche. Dopo una sintetica descrizione delle caratteristiche costruttive dell’edificio e di alcune soluzioni tecniche adottate da Giovan Battista Filippo Basile nel corso della costruzione, si descrivono le vicende e le opere legate agli interventi sul palcoscenico, sulle torri quadrangolari adiacenti, sulla copertura del pronao e per l’utilizzo della sala sottocupola. Si prendono in considerazione aspetti legati alla resistenza delle murature e del terreno di fondazione ed al progetto delle strutture in acciaio, facendo riferimento sia alle soluzioni originarie del Basile, sia ai nuovi interventi.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 101-118 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE |
Volume | 2 |
Stato di pubblicazione | Published - 2011 |