TY - CONF
T1 - Interazioni non covalenti tra esteri fosforici e nanotubi di carbonio a parete multipla
AU - Noto, Renato
AU - Massaro, Marina
AU - Caponetti, Eugenio
AU - Riela, Serena
AU - Saladino, Maria Luisa
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Fin dal 1991, quando Iijima li osservò per la prima volta, i nanotubi di carbonio (CNT) sono diventati oggetto d'interesse scientifico, in virtù delle loro proprietà fisiche, chimiche e meccaniche. Un impiego molto interessante riguarda l'aumento di stabilità di matrici polimeriche. I nanocompositi polimerici, in cui sono presenti percentuali molto basse di CNT (2.5%), presentano enormi miglioramenti nelle caratteristiche termomeccaniche, nella resistenza al calore e nella conduttività elettrica. C'è, però, un impedimento fondamentale a tutte le applicazioni che riguarda l'insolubilità intrinseca dei CNT nei solventi. La funzionalizzazione sia essa covalente che non è un espediente per ovviare a tale problematica. In questa comunicazione presentiamo dati preliminari di funzionalizzazione non covalente, tramite esteri fosforici, di nanotubi di carbonio a parete multipla (MWCNT) con potenziale applicazione nella formazione di nanocompositi polimerici.
AB - Fin dal 1991, quando Iijima li osservò per la prima volta, i nanotubi di carbonio (CNT) sono diventati oggetto d'interesse scientifico, in virtù delle loro proprietà fisiche, chimiche e meccaniche. Un impiego molto interessante riguarda l'aumento di stabilità di matrici polimeriche. I nanocompositi polimerici, in cui sono presenti percentuali molto basse di CNT (2.5%), presentano enormi miglioramenti nelle caratteristiche termomeccaniche, nella resistenza al calore e nella conduttività elettrica. C'è, però, un impedimento fondamentale a tutte le applicazioni che riguarda l'insolubilità intrinseca dei CNT nei solventi. La funzionalizzazione sia essa covalente che non è un espediente per ovviare a tale problematica. In questa comunicazione presentiamo dati preliminari di funzionalizzazione non covalente, tramite esteri fosforici, di nanotubi di carbonio a parete multipla (MWCNT) con potenziale applicazione nella formazione di nanocompositi polimerici.
UR - http://hdl.handle.net/10447/72604
M3 - Other
ER -