TY - PAT
T1 - Integrazione di celle fotovoltaiche ibride nel vetromattone
AU - Pastore, Luisa
AU - Corrao, Rossella
AU - Morini, Marco
PY - 2012
Y1 - 2012
N2 - L’invenzione riguarda l’integrazione del vetromattone con celle solari ibride(organiche/inorganiche), conosciute come Dye-sensitized Solar Cell (DSC). Lacombinazione del vetromattone con le DSC consente di migliorare le prestazioni delprodotto originario rendendolo in grado di produrre energia pulita. Le caratteristichedi trasparenza e isolamento termo-acustico del prodotto possono essere regolateagendo sulla configurazione delle DSC. Il prodotto può essere assemblato a formarepannelli fotovoltaici per la realizzazione di facciate traslucide energeticamente“attive” in varie condizioni luminose (condizioni di luce diffusa o artificiale) eindipendentemente dall’angolo di radiazione solare. Le DSC possono esserestampate in diversi colori e con vari disegni, consentendo di intervenire sull’aspettodel vetromattone e di realizzare, quando installato in pannelli, disegni di facciatagrazie alla modularità del prodotto. I suddetti pannelli fotovoltaici costituisconol’involucro dell’edificio, comportando vantaggiose economie di materiali e costi, nonessendo necessari ulteriori elementi tecnici di supporto. L’invenzione presenta setteipotesi di integrazione delle DSC con il vetromattone, per la realizzazione di un prodottoda assemblare “a secco” in pannelli fotovoltaici. In questi ultimi il cablaggio deifili e le barre di irrigidimento vengono alloggiati nella struttura di supporto, che puòessere costituita da profili in materiale plastico disposti in orizzontale ed in verticalenelle cavità generate dall’accostamento e dalla giustapposizione dei vetromattoni.
AB - L’invenzione riguarda l’integrazione del vetromattone con celle solari ibride(organiche/inorganiche), conosciute come Dye-sensitized Solar Cell (DSC). Lacombinazione del vetromattone con le DSC consente di migliorare le prestazioni delprodotto originario rendendolo in grado di produrre energia pulita. Le caratteristichedi trasparenza e isolamento termo-acustico del prodotto possono essere regolateagendo sulla configurazione delle DSC. Il prodotto può essere assemblato a formarepannelli fotovoltaici per la realizzazione di facciate traslucide energeticamente“attive” in varie condizioni luminose (condizioni di luce diffusa o artificiale) eindipendentemente dall’angolo di radiazione solare. Le DSC possono esserestampate in diversi colori e con vari disegni, consentendo di intervenire sull’aspettodel vetromattone e di realizzare, quando installato in pannelli, disegni di facciatagrazie alla modularità del prodotto. I suddetti pannelli fotovoltaici costituisconol’involucro dell’edificio, comportando vantaggiose economie di materiali e costi, nonessendo necessari ulteriori elementi tecnici di supporto. L’invenzione presenta setteipotesi di integrazione delle DSC con il vetromattone, per la realizzazione di un prodottoda assemblare “a secco” in pannelli fotovoltaici. In questi ultimi il cablaggio deifili e le barre di irrigidimento vengono alloggiati nella struttura di supporto, che puòessere costituita da profili in materiale plastico disposti in orizzontale ed in verticalenelle cavità generate dall’accostamento e dalla giustapposizione dei vetromattoni.
UR - http://hdl.handle.net/10447/86409
UR - http://brevetti.sicilia.it/pa2012a000002-brevetto-invenzione-palermo-sicilia/
M3 - Patent
ER -