Abstract
Il saggio prende le mosse da alcuni aspetti dell'esperienza creativa di Giacomo Puccini durante gli ultimi anni della sua vita, concentrandosi poi sulla genesi del "Trittico" (1916-18) e infine sulla drammaturgia e i caratteri musicali dei tre atti unici dei quali si costituisce la partitura.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Giacomo Puccini "Trittico" |
Pagine | 83-104 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Published - 2008 |