Abstract
Il diritto penale dell'immigrazione in Italia è afflitto da un eccesso di simbolismo che ne riduce pesantemente l'effettività, oltre a segnalarsi per l'inosservanza dei principi cardine dell'ordinamento penale. La Spagna, invece, pur nell'evidente punitivismo, presenta maggiore adesione al diritto penale del fatto e l'assenza di un intervento supplente della magistratura, in questo differenziandosi nettamente dall'Italia.
Lingua originale | Spanish |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Delito, pena, política criminal y tecnologías de la información y la comunicación en las modernas ciencias penales |
Pagine | 11-25 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Published - 2012 |