Informazione,consenso e alleanza terapeutica in chirurgia orale ambulatoriale

Francesco Burruano, Antonina Argo, Silvia Tortorici, Stefano Tetè, Tortorici, Maria Lidia Buzzanca

Risultato della ricerca: Articlepeer review

4 Citazioni (Scopus)

Abstract

lo sviluppo della odontoiatria amplia la possibilità di interventi di chirurgia orale anche in contesto ambulatoriale; questo impone una attenta valutazione dei rischi, delle possibili complicazioni e dei vantaggi per il paziente; queste informazioni devono essere effettivamente comprese dal paziente, affinchè si costruisca un valido consenso; questa modalità di comunicazione contribuisce alla fiducia posta nel sanitario e nell’équipe terapeutica, ed è alla base della alleanza terapeutica; sotto il profilo legale, si ritiene che l’informazione, ancor prima della realizzazione del contratto di cura, sia una obbligazione vincolante per il sanitario/i. Occorre dunque sviluppare sistematicamente una sempre più efficace modalità di approccio nella comunicazione al paziente.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)155-164
Numero di pagine10
RivistaItalian Oral Surgery
Volume8
Stato di pubblicazionePublished - 2009

All Science Journal Classification (ASJC) codes

  • ???subjectarea.asjc.3500.3505???
  • ???subjectarea.asjc.3500.3504???

Cita questo