TY - JOUR
T1 - Influenza del capitale umano nelle realtà economiche locali. Problemi di valutazione
AU - Davi', Maria
PY - 2009
Y1 - 2009
N2 - Il concetto di Capitale Umano si riferisce alla conoscenza, alle abilità e alle competenze degli individui. Negli ultimi trenta anni l’analisi economica ha rivolto una crescente attenzione alla definizione e alla valutazione dei molteplici aspetti che lo studio del capitale umano comporta, anche in relazione all’importanza dell’entità e della qualità del capitale umano per lo sviluppo di un sistema sociale.Nella maggior parte degli studi effettuati sull’argomento il capitale umano viene misurato sulla base del livello di istruzione raggiunto ma, in anni recenti, si è fatto ricorso a misure più complesse che tengono conto di altre variabili socio-economiche, come le caratteristiche dell’ambito familiare e delle esperienze lavorative.In quest’articolo si è effettuata una breve rassegna delle tecniche di valutazione adottate sulla base delle teorie sottostanti le definizioni, più o meno ampie, attualmente in uso.Si è, altresì, dato un rilievo particolare all’influenza che la dotazione di capitale umano determina sul contesto socio-economico di appartenenza, con un esplicito riferimento alle disparità territoriali esistenti nel nostro Paese e, quindi, agli spillover, positivi o negativi, che derivano alla collettività.
AB - Il concetto di Capitale Umano si riferisce alla conoscenza, alle abilità e alle competenze degli individui. Negli ultimi trenta anni l’analisi economica ha rivolto una crescente attenzione alla definizione e alla valutazione dei molteplici aspetti che lo studio del capitale umano comporta, anche in relazione all’importanza dell’entità e della qualità del capitale umano per lo sviluppo di un sistema sociale.Nella maggior parte degli studi effettuati sull’argomento il capitale umano viene misurato sulla base del livello di istruzione raggiunto ma, in anni recenti, si è fatto ricorso a misure più complesse che tengono conto di altre variabili socio-economiche, come le caratteristiche dell’ambito familiare e delle esperienze lavorative.In quest’articolo si è effettuata una breve rassegna delle tecniche di valutazione adottate sulla base delle teorie sottostanti le definizioni, più o meno ampie, attualmente in uso.Si è, altresì, dato un rilievo particolare all’influenza che la dotazione di capitale umano determina sul contesto socio-economico di appartenenza, con un esplicito riferimento alle disparità territoriali esistenti nel nostro Paese e, quindi, agli spillover, positivi o negativi, che derivano alla collettività.
KW - Capitale umano
KW - definizioni
KW - misure
KW - Capitale umano
KW - definizioni
KW - misure
UR - http://hdl.handle.net/10447/43607
M3 - Article
VL - 2009
JO - Annali della Facoltà di Economia
JF - Annali della Facoltà di Economia
ER -