Indagine sulla qualità fisica di alcuni suoli siciliani

Risultato della ricerca: Other

Abstract

La valutazione della qualità fisica del suolo rappresenta un aspetto di notevoleimportanza negli studi agronomici e ambientali. Nell’indagine è stato approfondito iltema dell’applicabilità in Sicilia dell’indice di qualità fisica del suolo S, basato sullamisura della curva di ritenzione idrica. Il suddetto indice assume valori crescenti nelpassaggio da un suolo di qualità scadente ad uno di buona qualità. Conformemente alleattese, i valori di S, determinati per 199 campioni di suolo, si sono ridotti all’aumentaredel contenuto di argilla e di limo, della densità apparente e del fattore di erodibilità delsuolo. Inoltre, l’acqua disponibile e la capacità di aerazione sono aumentatemonotonicamente nel passaggio dalla condizione di qualità molto scadente a quella diqualità molto buona, stabilite sulla base dei valori assunti da S. Infine, il rapporto tra ilcontenuto idrico corrispondente alla capacità di campo e la porosità complessiva èrisultato prossimo al valore, ritenuto ottimale, di 0.66 nei suoli di qualità molto buona.Pertanto, l’indice S è stato ritenuto utilizzabile per la determinazione della qualitàfisica del suolo in Sicilia. Per l’80% dei suoli campionati, è stata riscontrata unaqualità fisica buona o molto buona. Una stima di S effettuata sulla base dellagranulometria e della densità apparente del suolo non è risultata idonea a riprodurre irisultati ottenuti mediante la misura diretta della curva di ritenzione.
Lingua originaleItalian
Pagine3-46-
Numero di pagine0
Stato di pubblicazionePublished - 2009

Cita questo