TY - JOUR
T1 - In turvera. La transumanza in Sardegna tra storia e prospettive future
AU - Mannia, Sebastiano
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - L’articolo esamina il fenomeno della transumanza in Sardegna con una particolare attenzione alle dinamiche storiche, economiche e sociali che l’hanno caratterizzata in passato. Nell’Isola, la transumanza ha visto una battuta d’arresto negli anni Settanta del Novecento, a causa del processo di modernizzazione della locale industria zootecnica, avviatosi all’indomani del secondo conflitto mondiale. Nell’ultimo decennio, le istituzioni politiche,l’industria turistica, importanti apparati dell’Amministrazione, Pro Loco e Associazioni culturali hanno rivoltola loro attenzione agli itinerari tradizionali della transumanzaal fine di promuovere l’identità isolana e creare nuove opportunità per lo sviluppo del turismo locale.
AB - L’articolo esamina il fenomeno della transumanza in Sardegna con una particolare attenzione alle dinamiche storiche, economiche e sociali che l’hanno caratterizzata in passato. Nell’Isola, la transumanza ha visto una battuta d’arresto negli anni Settanta del Novecento, a causa del processo di modernizzazione della locale industria zootecnica, avviatosi all’indomani del secondo conflitto mondiale. Nell’ultimo decennio, le istituzioni politiche,l’industria turistica, importanti apparati dell’Amministrazione, Pro Loco e Associazioni culturali hanno rivoltola loro attenzione agli itinerari tradizionali della transumanzaal fine di promuovere l’identità isolana e creare nuove opportunità per lo sviluppo del turismo locale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/81184
UR - http://www.archivioantropologicomediterraneo.it/riviste/AAM%20-%20Anno%20XIIXIII%20%282009-2010%29,%20n.%2012%20%281%29.pdf
M3 - Article
VL - 1
SP - 97
EP - 107
JO - Archivio Antropologico Mediterraneo
JF - Archivio Antropologico Mediterraneo
SN - 2038-3215
ER -