TY - JOUR
T1 - Impugnazione di testamento olografo: la «terza via» delle Sezioni Unite
AU - Mormile, Lalage
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - Partendo dall'arresto giurisprudenziale in tema di impugnazione di testamento olografo per mancanza di autografia, l'Autore analizza la via prescelta dalle Sezioni Unite che sembrerebbero voler superare il contrasto sorto intorno allo strumento processuale più consono fra la querela di falso e la verificazione di scrittura privata, suggerendo la valorizzazione della particolare valenza assunta dalla forma nel testamento olografo. In realtà il richiamo all'actio nullitatis, certamente condivisibile, riapre quel dilemma, costringendo l'interprete a verificare quali siano le conseguenze sul piano processuale della ricostruzione operata sul piano sostanziale.
AB - Partendo dall'arresto giurisprudenziale in tema di impugnazione di testamento olografo per mancanza di autografia, l'Autore analizza la via prescelta dalle Sezioni Unite che sembrerebbero voler superare il contrasto sorto intorno allo strumento processuale più consono fra la querela di falso e la verificazione di scrittura privata, suggerendo la valorizzazione della particolare valenza assunta dalla forma nel testamento olografo. In realtà il richiamo all'actio nullitatis, certamente condivisibile, riapre quel dilemma, costringendo l'interprete a verificare quali siano le conseguenze sul piano processuale della ricostruzione operata sul piano sostanziale.
UR - http://hdl.handle.net/10447/160438
M3 - Article
JO - DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO
JF - DIRITTO CIVILE CONTEMPORANEO
SN - 2384-8537
ER -