Immunità (diritto penale), in Enciclopedia del diritto, Annali II - Tomo 2. ISBN: 88-14-14820-1. Milano: Dott. A Giuffrè Editore

Risultato della ricerca: Other contribution

Abstract

La voce illustra le immunità rilevanti per il diritto penale e le fonti da cui esse derivano, distinguendo fra immunità di diritto interno (Presidente della Repubblica, Membri del Parlamento, Consiglieri regionali, Giudici della Corte costituzionale, Componenti del CSM, Presidente del Consiglio dei ministri e Ministri) e immunità di diritto internazionale (Sommo Pontefice e Capi di Stato estero, Organi di Stato estero, Agenti diplomatici e consolari, Rappresentanti degli Stati presso Organizzazioni internazionali, Militari stranieri e truppe NATO, Membri del Parlamento europeo, Giudici dela Corte di giustizia delle Comunità europee, Funzionari di istituzioni europee). Infine si considerano le teorie proposte circa la natura giuridica di tali immunità, fornendo soluzioni differenziate per le immunità c. d. assolute e quelle relative, connesse all'esercizio di particolari funzioni.
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePublished - 2008

Cita questo