TY - CONF
T1 - Imaging con risonanza magnetica delle neuropatie da intrappolamento della spalla
AU - Iovane, Angelo
AU - Midiri, Massimo
AU - Sutera, Raffaello
AU - Palermo Patera, Giovanni
AU - Peritore, Giuseppe
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - Obiettivi didattici: Descrivere e caratteristiche alla risonanza magnetica (RM) delle neuropatie da intrappolamento comuni della spalla: - sindrome di Parsonage-Turner - sindrome del quadrilatero (neuropatia ascellare)- sindrome del nervo soprascapolareIntroduzione: Le neuropatie da intrappolamento sono caratterizzate da alterazione della funzionalità dei nervi secondaria alla compressione da parte di forze meccaniche o dinamiche. La compressione può essere acuta, cronica o intermittente. Non di rado neuropatie compressive sono dovute a lesioni occupanti spazio, come tumori, cisti, processi infiammatori, o condizioni post-traumatiche. Descrizione: L'aspetto RM della sindrome di Parsonage-Turner è abbastanza caratteristico, con edema marcato nei muscoli interessati della spalla, più comunemente quelli innervati dal nervo soprascapolare, anche se può essere compromesso pure il muscolo deltoide.L'imaging RM della sindrome dello spazio quadrilatero può rivelare un'atrofia adiposa o un edema isolato del muscolo piccolo rotondo.L'imaging RM della sindrome del nervo soprascapolare è caratterizzata da edema o degenerazione adiposa del muscolo sovraspinato e/o infraspinato insieme ad una cisti o ganglio dell'incisura spino-glenoidea o di quella soprascapolare.Conclusioni: La RM è fondamentale per la diagnosi delle neuropatie da intrappolamento della spalla e delle relative cause, escludendo così altre possibili cause di dolore alla spalla. Inoltre, la RM permette di distinguere una denervazione acuta da una cronica con atrofia adiposa.
AB - Obiettivi didattici: Descrivere e caratteristiche alla risonanza magnetica (RM) delle neuropatie da intrappolamento comuni della spalla: - sindrome di Parsonage-Turner - sindrome del quadrilatero (neuropatia ascellare)- sindrome del nervo soprascapolareIntroduzione: Le neuropatie da intrappolamento sono caratterizzate da alterazione della funzionalità dei nervi secondaria alla compressione da parte di forze meccaniche o dinamiche. La compressione può essere acuta, cronica o intermittente. Non di rado neuropatie compressive sono dovute a lesioni occupanti spazio, come tumori, cisti, processi infiammatori, o condizioni post-traumatiche. Descrizione: L'aspetto RM della sindrome di Parsonage-Turner è abbastanza caratteristico, con edema marcato nei muscoli interessati della spalla, più comunemente quelli innervati dal nervo soprascapolare, anche se può essere compromesso pure il muscolo deltoide.L'imaging RM della sindrome dello spazio quadrilatero può rivelare un'atrofia adiposa o un edema isolato del muscolo piccolo rotondo.L'imaging RM della sindrome del nervo soprascapolare è caratterizzata da edema o degenerazione adiposa del muscolo sovraspinato e/o infraspinato insieme ad una cisti o ganglio dell'incisura spino-glenoidea o di quella soprascapolare.Conclusioni: La RM è fondamentale per la diagnosi delle neuropatie da intrappolamento della spalla e delle relative cause, escludendo così altre possibili cause di dolore alla spalla. Inoltre, la RM permette di distinguere una denervazione acuta da una cronica con atrofia adiposa.
KW - Risonanza magnetica
KW - neuropatie
KW - spalla
KW - Risonanza magnetica
KW - neuropatie
KW - spalla
UR - http://hdl.handle.net/10447/58945
M3 - Other
SP - 431
EP - 431
ER -