TY - CHAP
T1 - Il volto processuale della particolare tenuità del fatto
AU - Parlato, Lucia
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - La previsione dell'istituto della "particolare tenuità del fatto", ad opera del D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28, prende spunto dalla normativa già esistente per i "microsistemi" procedimentali minorile e penitenziario. L'introduzione di una fattispecie applicabile ad ampio raggio, in relazione al processo di cognizione nei confronti di soggetti adulti, è volta alla realizzazione di obiettivi di deflazione processuale e di riduzione del fenomeno del sovraffollamento carcerario. L'innovazione, salutata come una vera e propria "svolta" del nostro sistema processuale, chiama l'interprete a una complessa attività ermeneutica. Consapevole di ciò, l'Autore fornisce una lettura della disciplina, analizzandone essenzialmente i risvolti processuali: in particolare, dopo un primo inquadramento della "nuova" causa di non punibilità, la disamina si incentra sui momenti del procedimento in cui la "particolare tenuità del fatto" può trovare sbocco in una corrispondente declaratoria, nonché sul difficile coordinamento con le disposizioni previgenti.
AB - La previsione dell'istituto della "particolare tenuità del fatto", ad opera del D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28, prende spunto dalla normativa già esistente per i "microsistemi" procedimentali minorile e penitenziario. L'introduzione di una fattispecie applicabile ad ampio raggio, in relazione al processo di cognizione nei confronti di soggetti adulti, è volta alla realizzazione di obiettivi di deflazione processuale e di riduzione del fenomeno del sovraffollamento carcerario. L'innovazione, salutata come una vera e propria "svolta" del nostro sistema processuale, chiama l'interprete a una complessa attività ermeneutica. Consapevole di ciò, l'Autore fornisce una lettura della disciplina, analizzandone essenzialmente i risvolti processuali: in particolare, dopo un primo inquadramento della "nuova" causa di non punibilità, la disamina si incentra sui momenti del procedimento in cui la "particolare tenuità del fatto" può trovare sbocco in una corrispondente declaratoria, nonché sul difficile coordinamento con le disposizioni previgenti.
UR - http://hdl.handle.net/10447/203193
M3 - Chapter
SN - 978-88-13-35796-2
T3 - PROBLEMI ATTUALI DELLA GIUSTIZIA PENALE
SP - 225
EP - 279
BT - Il nuovo volto della giustizia penale
ER -