TY - CONF
T1 - IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA LOMBALGIA CRONICA CON BACK SCHOOL:NOSTRA ESPERIENZA
AU - Letizia Mauro, Giulia
AU - Marretta, Antonella
AU - Asaro, Chiara
AU - Lauricella, Lorenza
AU - Tumminelli, Luigi Giuseppe
PY - 2017
Y1 - 2017
N2 - low back pain rappresenta un problema di grande rilevanza pubblica e sanitaria nei paesi occidentali. È unapatologia bio-psicosociale in quanto al fenomeno biologico di base si sovrappongono elementi psicologici e socialiche contribuiscono al mantenimento del dolore cronico.La Back School nasce con lo scopo di educare i soggetti affetti da lombalgia, ad un uso corretto del rachideattraverso un programma di lavoro personalizzato, che comprende: rieducazione respiratoria e posturale,mobilizzazione, decompressione, stabilizzazione e potenziamento muscolare.L’approccio cognitivo comportamentale di tale tecnica prevede che il dolore e la disabilità non siano determinati soloda condizioni anatomiche ma anche da fattori psicologici e sociali.L’obiettivo che si prefigge, è di ridurre il sintomo dolore e di rimuovere la causa che lo provoca; essa unisce icontributi della medicina, della chinesiterapia, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla salute.Il nostro studio ha lo scopo di evidenziare l’efficacia di un programma di esercizi secondo la Back School inassociazione al Laser Co2 in lombalgia cronica.
AB - low back pain rappresenta un problema di grande rilevanza pubblica e sanitaria nei paesi occidentali. È unapatologia bio-psicosociale in quanto al fenomeno biologico di base si sovrappongono elementi psicologici e socialiche contribuiscono al mantenimento del dolore cronico.La Back School nasce con lo scopo di educare i soggetti affetti da lombalgia, ad un uso corretto del rachideattraverso un programma di lavoro personalizzato, che comprende: rieducazione respiratoria e posturale,mobilizzazione, decompressione, stabilizzazione e potenziamento muscolare.L’approccio cognitivo comportamentale di tale tecnica prevede che il dolore e la disabilità non siano determinati soloda condizioni anatomiche ma anche da fattori psicologici e sociali.L’obiettivo che si prefigge, è di ridurre il sintomo dolore e di rimuovere la causa che lo provoca; essa unisce icontributi della medicina, della chinesiterapia, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla salute.Il nostro studio ha lo scopo di evidenziare l’efficacia di un programma di esercizi secondo la Back School inassociazione al Laser Co2 in lombalgia cronica.
UR - http://hdl.handle.net/10447/244190
M3 - Other
SP - 172
EP - 173
ER -