Abstract
Il capitolo analizza il sistema delle quote di rpartiziane dei richiedenti asilo tra gli Stati dell'Unione Europea, elaborato nel tentatito di superare i limiti del "modello Dublino". Vengono illustrati la ratio ed i numeri rilevanti, ma anche due sentenzas della Corte di Giustizia Europea, che si è pronunciata sulla legittimità e validità degli interventi normativi, che hanno istitutito detto sistema. L'esame critico dei provvedimenti normativi e delle sentenze viene svolto attraverso il riferimento ai principi di sussidiarietà e proporzionalità, che necessariamente portano ad alcune riflessioni critiche sulle scelte di politica legislativa in tema di migrazioni. Nella parte conclusiva vengono prospettati possibili scenari futuri e scelte sulle politiche migatorie, alla luce della più recente letteratura in materia.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Migrazioni. Diritto e Società. |
Pagine | 103-121 |
Numero di pagine | 19 |
Stato di pubblicazione | Published - 2018 |