Abstract
Questo saggio approfondisce il tema del rapporto tra soggetti pubblici e privati nell’ambito delle trasformazioni urbane che riguardano, in particolare, i centri storici.Sono state analizzate le cause e le condizioni (macro e micro-economiche, macro-micro-territoriali, culturali, ecc.) che hanno determinato un cambiamento del sistema di valori (immobiliari) del centro storico di Palermo rispetto ai valori del sistema urbano, e si propone di definire le condizioni di convenienza economica dei soggetti pubblici e privati nell’investimento in interventi di riqualificazione degli spazi pubblici e di recupero del patrimonio edilizio storico. L’obiettivo è quello di fornire un modello di riferimento che possa supportare l’individuazione dei migliori strumenti attuativi delle politiche urbane e predisporre, a seconda dei casi, sistemi di incentivi alle iniziative private o di redistribuzione di extra-profitti.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Estimo e valutazione. Metodologie e casi di studio |
Pagine | 239-253 |
Stato di pubblicazione | Published - 2007 |