Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia. Con CD-ROM

Risultato della ricerca: Other report

Abstract

Questo volume è dedicato al rito del “Lazzaro” nei cinque centri siciliani siculo-albanesi. Si tratta di una tradizione di origine orientale che caratterizza fortemente il venerdì che precede la Domenica delle Palme (ricorrenza detta, nel mondo bizantino, Venerdì di Lazzaro). Il rito è incentrato su un canto in arbëresh che narra l’episodio evangelico della resurrezione di Lazzaro. Il canto è eseguito in due differenti contesti: nelle chiese arbëreshe di rito bizantino può essere intonato una prima volta al termine della Liturgia dei Presantificati, sebbene ciò non sia previsto nelle rubriche dei libri liturgici; in un secondo momento viene eseguito per le strade, dove ha luogo il rito musicale paraliturgico. Il secondo scenario prevede che gruppi di devoti svolgano una “questua cantata”, raccogliendo offerte, prevalentemente uova o denaro, e, in alcuni paesi, consumando anche cibi e bevante preparati dalle famiglie.
Lingua originaleItalian
EditoreAss. per la Conservazione delle Tradizioni Popolari
Numero di pagine272
ISBN (stampa)978-88-97035-19-0
Stato di pubblicazionePublished - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeSUONI & CULTURE

Cita questo