Abstract
Il lavoro, dopo aver preso in esame in modo analitico la normativa fiscale relativa agli enti sportivi dilettantistici, la analizza criticamente soffermandosi sulla prospettiva che auspichiamo, favorevole all’identificazione dell’ordinamento sportivo in un sistema aperto, non coincidente necessariamente ed esclusivamente con quello cosiddetto istituzionalizzato facente capo al C.O.N.I., bensì comprendente anche soggetti ed attività espressione del principio di autonomia privata. Conseguentemente adottiamo un’interpretazione del disposto normativo fiscale in chiave evolutiva e costituzionalmente orientata, ritenendo che le agevolazioni fiscali si debbano estendere a tutti gli enti che svolgono un’attività sportiva senza fine di lucro.
Lingua originale | Italian |
---|---|
pagine (da-a) | 754-764 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | IL FISCO |
Volume | 8/2015 |
Stato di pubblicazione | Published - 2015 |