Il referto nella diagnostica strumentale

    Risultato della ricerca: Other

    Abstract

    L’autore ha evidenziato come ogni visita o esame strumentale si debba concludere con la redazione di un referto che, nella maggior parte dei casi viene consegnato al paziente al termine della prestazione. Il referto, infatti, contenendo l’esito delle prestazioni diagnostiche eseguite, è, pertanto, un documento di valenza culturale e scientifico-professionale che può servire sia a coloro che eseguono l’esame che a coloro che giornalmente li richiedono o ne fruiscono dei risultati.
    Lingua originaleItalian
    Numero di pagine0
    Stato di pubblicazionePublished - 2010

    Cita questo