Abstract
Il saggio analizza il processo di recepimento della direttiva sul lavoro a tempo determinato nell'ordinamento giuridico italiano, mettendo in luce le principali criticità verificatesi nel dialogo tra gli attori sindacali a livello nazionale e sovranazionale. Particolare attenzione è dedicata alla verifica dei profili di conformità tra la direttiva e la disciplina di recepimento, tuttora oggetto di ampio dibattito in dottrina e giurisprudenza.
Lingua originale | Italian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Rappresentanza, rappresentatività, sindacato in azienda ed altri studi. Studi in onore di Mario Grandi |
Pagine | 219-226 |
Stato di pubblicazione | Published - 2005 |