Il rapporto in Sicilia tra modernità e tradizione

Risultato della ricerca: Chapter

Abstract

Il saggio affronta, a partire dalla fine degli anni Venti, il tema dell'architettura in Sicilia, che si basa sulla constatazione di un grave ritardo della modernità non solo rispetto all'Europa, ma anche rispetto all'Italia. Vengono descritte le cause e le caratteristiche di questo ritardo, per giungere poi alle architetture degli anni Cinquanta, alcune delle quali esemplari nel panorama internazionale. Inoltre si fa un corposo riferimento al Dottorato di Progettazione e al tema da cui deriva il volume e che è stato il tema del Dottorato negli ultimi anni, il restauro del moderno. Di questo tema sono analizzate le caratteristiche e le peculiarità, consistenti soprattutto nel caratterizzare il progetto come strumento di lavoro, dotato di scientificità.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePer un atlante dell'architettura moderna in Sicilia
Pagine7-16
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePublished - 2012

Cita questo